Quadro di riferimento per la partecipazione digitale degli studenti con disabilità
Come rendere le offerte formative digitali inclusive?
Le organizzazioni educative fanno ancora troppo poco per l’inclusione degli studenti con disabilità. Il motivo principale: scarsa consapevolezza delle difficoltà di partecipazione e mancanza di strategie per eliminarle. È quanto emerge dal progetto di ricerca «Partecipazione digitale delle persone con disabilità nella formazione professionale» (Transfer 10 [5]). Sulla base dei risultati ottenuti, i ricercatori hanno ora sviluppato un quadro di riferimento che supporta la politica e la pratica nell’attuazione efficace degli obiettivi di partecipazione. Per rafforzare la partecipazione digitale in modo sostenibile, occorre distinguere due livelli di azione: misure individuali e misure strutturali. Il quadro comprende nove aree tematiche rivolte a tutti i gruppi target rilevanti.