Formazione professionale in ricerca e pratica
Editore SGAB Logo

Studio dell’Università di Zurigo

Falsa dualità tra formazione generale e formazione professionale

Il rapporto tra formazione generale e competenze specifiche è da sempre un tema centrale nella ricerca e nello sviluppo nel campo della formazione. Katrin Kraus e Lena Freidorfer (entrambe dell’Università di Zurigo) mostrano, in uno studio appena concluso sul pensiero critico e sulla capacità di risolvere problemi, quanto questa questione possa rivelarsi complessa nella pratica. Le autrici sostengono che le competenze trasversali possono essere sia generali, come suggerisce il nome, sia specifiche per una professione. Questo richiede non solo una comprensione approfondita di queste competenze, ma anche un’analisi più approfondita sulla relazione tra lavoro e formazione all’interno della teoria della formazione professionale. A tal fine, possono essere utili prospettive teoriche che colleghino la formazione specifica, riferita a un’attività professionale concreta, con la formazione generale – ad esempio attraverso un approccio culturale alla comprensione delle culture professionali, che si esprimono anche in una specifica interpretazione professionale delle competenze interdisciplinari.

Leggi di più (in inglese)

Questo lavoro è protetto da copyright. È consentito qualsiasi uso, tranne quello commerciale. La riproduzione con la stessa licenza è possibile, ma richiede l'attribuzione dell’autore.