Esperimento di scelta discreta dell’Università di Berna
Un’interruzione degli studi può comportare una significativa riduzione del salario
Interrompere gli studi universitari può avere un impatto negativo sulla carriera professionale. Lo evidenzia un esperimento di scelta discreta (Discrete-Choice-Experiment) condotto dall’Università di Berna (Andrea Diem, Christian Gschwend, Stefan C. Wolter) su un campione rappresentativo di oltre 2’500 responsabili delle risorse umane. Secondo lo studio, un’interruzione degli studi in una disciplina strettamente collegata al posto di lavoro messo a concorso produce effetti sul mercato del lavoro simili a quelli di chi non ha mai intrapreso un percorso universitario. Se invece non c’è alcun legame diretto tra gli studi interrotti e il posto di lavoro, l’abbandono degli studi porta a una riduzione significativa del reddito lungo l’intero arco della vita lavorativa. Inoltre, i responsabili del personale mostrano una chiara preferenza per le candidate che, pur non avendo completato gli studi, hanno utilizzato gli anni universitari per accumulare capitale umano in altri modi (ad es. tramite stage).
Leggi di più (in inglese)