Formazione professionale in ricerca e pratica
Editore SGAB Logo

Studio condotto dall'Università di Berna

Come l’interesse e l’autostima influenzano la scelta delle professioni nel settore ICT

In che modo l’interesse e l’autostima dei giovani nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) influenzano la loro scelta professionale? Questa domanda è al centro di uno studio condotto dall’Università di Berna (Leo Röhlke, Jessica M. E. Herzing, Andrés Gomensoro, Dominique Krebs-Oesch), basato sui dati TREE di 1964 giovani. I risultati mostrano chiare differenze di genere: nelle ragazze è un maggiore interesse per le TIC a determinare la scelta di professioni che prevedono un loro uso intensivo; nei ragazzi, invece, è l’autostima positiva nei confronti delle TIC ad essere maggiormente correlata alla scelta di professioni legate alle tecnologie. Il concetto di autostima descrive le idee, le valutazioni e i giudizi mentali che una persona ha di sé stessa, ovvero come si percepisce e si valuta. L’interesse, invece, indica l’atteggiamento emotivo e valoriale positivo di una persona nei confronti di un determinato oggetto o ambito di attività.

Per saperne di più (in inglese)

Citazione

Fleischmann, D. (2025). Come l’interesse e l’autostima influenzano la scelta delle professioni nel settore ICT. Transfer. Formazione professionale in ricerca e pratica 10 (13).

Questo lavoro è protetto da copyright. È consentito qualsiasi uso, tranne quello commerciale. La riproduzione con la stessa licenza è possibile, ma richiede l'attribuzione dell’autore.