Studio nell’ambito del Leading House VPET-ECON
Molti sopravvalutano il salario delle persone con un titolo di studio universitario
Più della metà della popolazione, in particolare i giovani, tende a sopravvalutare il salario derivante da una formazione accademica rispetto a quella professionale. È quanto emerge da un’analisi di Maria A. Cattaneo (CSFO) condotta nell’ambito del programma Leading House VPET-ECON. Lo studio evidenzia un’ampia variabilità nelle aspettative salariali relative ai due percorsi formativi, nonché forti differenze nelle percezioni in base a genere, età, status socioeconomico, regione di residenza e origine migratoria. Chi ha seguito una formazione professionale tende a sopravvalutare maggiormente i salari dei laureati rispetto a chi ha un background accademico. Viceversa, le persone con un titolo universitario tendono a sovrastimare gli stipendi di chi ha seguito una formazione professionale. Inoltre, le donne valutano in generale più al ribasso i salari legati sia alla formazione professionale sia a quella accademica rispetto ai valori reali. (Fonte: CSFO)
Leggi di più (in inglese)