Formazione professionale in ricerca e pratica
Editore SGAB Logo

Articolo pubblicato su bwp@ sul prototipo «Career Boost Advisor» per il settore IT

Portafogli di competenze basati sull’intelligenza artificiale nella formazione professionale continua

Come è possibile documentare le competenze? Come è possibile utilizzare la documentazione delle competenze in un Portafoglio nella valutazione di possibili corsi di formazione continua o nell’ambito di candidature di lavoro? E quale ruolo potrebbero svolgere in questo contesto le procedure di analisi e raccomandazione basate sull’intelligenza artificiale? Queste domande sono oggetto del progetto «Portafoglio individuale delle competenze», le cui basi sono descritte da Bernadette Dilger e Marco Strate (Università di San Gallo) in un articolo pubblicato su bwp@ 48. Si tratta di un sottoprogetto del progetto faro «Swiss Circular Economy of Skills and Competences» finanziato da Innosuisse. Uno dei prodotti della ricerca è un prototipo («Career Boost Advisor») per il settore IT. Esso ha costituito la base per il partner di terreno Evrlearn per lo sviluppo di un “marketplace” per le offerte di formazione continua. Evrlearn è stato nel frattempo chiuso, ma l’idea di una consulenza sulla formazione continua basata sull’intelligenza artificiale dovrebbe essere implementata in Work-ID nel prossimo futuro.

Per saperne di più (in tedesco)

Citazione

Fleischmann, D. (2025). Portafogli di competenze basati sull’intelligenza artificiale nella formazione professionale continua. Transfer. Formazione professionale in ricerca e pratica 10 (13).

Questo lavoro è protetto da copyright. È consentito qualsiasi uso, tranne quello commerciale. La riproduzione con la stessa licenza è possibile, ma richiede l'attribuzione dell’autore.