Un podcast generato dall'intelligenza artificiale presenta lo studio Grit in un linguaggio quotidiano
I ricercatori aprono nuove strade nella divulgazione della ricerca educativa
Qualche tempo fa, Stefan C. Wolter (Università di Berna), Janine Albiez (SKBF) e Maurizio Strazzeri (Scuola universitaria professionale di Berna) hanno studiato come la perseveranza e la passione influenzano la scelta tra formazione professionale e liceo – Transfer ne ha già parlato. Ora è stato pubblicato un podcast che traduce il complesso inglese scientifico del rapporto di studio in un dialogo in tedesco semplice. Il testo è stato generato dall’intelligenza artificiale NotebookLM di Google, che ha anche pronunciato i dialoghi. Secondo Stefan C. Wolter, la creazione ha richiesto 30 secondi e l’autore principale dello studio ha affermato che non sarebbe mai riuscito a elaborare i risultati dello studio in modo così poco tecnico eppure coerente. Secondo Wolter, il programma verrà testato anche per altri documenti di ricerca per verificare se esiste un mercato per questo tipo di prodotto.
Qui potete ascoltare il podcast (in tedesco)
Qui trovate l’originale dello studio redatto (in inglese).
Citazione
Fleischmann, D. (2025). I ricercatori aprono nuove strade nella divulgazione della ricerca educativa. Transfer. Formazione professionale in ricerca e pratica 10 (13).