Formazione professionale in ricerca e pratica
Editore SGAB Logo

Studio del Centro di ricerche congiunturali KOF del Politecnico federale di Zurigo

L’IA ha già un impatto sul mercato del lavoro svizzero

Qual è l’impatto dei modelli linguistici come ChatGPT sul mercato del lavoro svizzero? Questa domanda è al centro di un’analisi condotta dal KOF del Politecnico federale di Zurigo. È emerso che, dopo l’introduzione dell’IA generativa, la situazione del mercato del lavoro nelle professioni fortemente influenzate dall’IA si è evoluta in modo nettamente meno positivo rispetto a quella delle professioni meno influenzate. Secondo i dati del registro dell’assicurazione contro la disoccupazione, il numero di persone in cerca di lavoro registrate nelle professioni fortemente esposte è aumentato fino al 27% in più rispetto alle professioni meno esposte; particolarmente colpiti sono ad esempio i programmatori, gli sviluppatori web o gli amministratori di database, ma anche i lavori al di fuori dell’informatica. Gli artigiani sono invece poco minacciati dall’IA. I ricercatori non hanno trovato prove a sostegno della tesi secondo cui l’IA generativa creerebbe nuovi posti di lavoro.

Per saperne di più (in tedesco)

Questo lavoro è protetto da copyright. È consentito qualsiasi uso, tranne quello commerciale. La riproduzione con la stessa licenza è possibile, ma richiede l'attribuzione dell’autore.