BSS elabora una previsione del fabbisogno per il 2033 relativa alla situazione degli specialisti ICT
Entro otto anni mancheranno oltre 50 000 specialisti ICT
Nel 2024 il settore professionale ICT ha raggiunto un nuovo picco con 266 000 occupati (+68% rispetto al 2010). E continuerà a crescere. Secondo un’analisi del fabbisogno effettuata da BSS, entro il 2033 saranno necessari 128 600 specialisti ICT in più. Secondo l’analisi, il sistema educativo non sarà in grado di soddisfare questa domanda; da quest’ambito ci si può aspettare un afflusso di sole 44 000 persone, mentre altre 29 800 persone dovrebbero essere reclutate all’estero. Ciò significa che rimarrà un deficit di 54 400 specialisti ICT. Il rapporto formula le seguenti proposte per colmare tale deficit: aumentare il numero di apprendisti, aumentare ulteriormente i salari e le prestazioni accessorie, intensificare il reclutamento all’estero, assumere persone con qualifiche nettamente inferiori, ricorrere all’approvvigionamento esterno di servizi o esternalizzare prestazioni all’estero. I professionisti ICT sono richiesti da diversi settori. Ben due professionisti ICT su tre lavorano al di fuori del settore ICT principale.
Per saperne di più (in tedesco)