Formazione professionale in ricerca e pratica
Editore SGAB Logo

Studio dell'Istituto di politica economica svizzera (IWP) dell'Università di Lucerna

Le opportunità di avanzamento sociale sono intatte in Svizzera

Negli ultimi decenni, le pari opportunità di crescita socio-professionale sono rimaste stabili in Svizzera, a differenza di quanto avvenuto negli Stati Uniti, dove dagli anni ’80 l’ineguaglianza e l’influenza dell’origine sul reddito sono aumentate notevolmente (persistenza intergenerazionale). Questo è il risultato principale di uno studio condotto dall’IWP di Lucerna (Jonas Bühler, Melanie Häner-Müller, Christoph A. Schaltegger). I ricercatori hanno scoperto che la disparità di reddito è rimasta moderata (il 10% più ricco guadagna il 30% del reddito) e che la mobilità intergenerazionale (ovvero la possibilità per i figli di seguire la propria strada indipendentemente dal background dei genitori) è rimasta sorprendentemente stabile. Ciò vale allo stesso modo per uomini, donne, cittadini svizzeri e immigrati. Le ragioni di ciò risiederebbero nella presenza di un mercato del lavoro flessibile e dinamico e nella resa del sistema di formazione duale. Quest’ultimo consentirebbe di ottenere un reddito elevato anche senza una formazione liceale.

Per saperne di più (in tedesco)

Questo lavoro è protetto da copyright. È consentito qualsiasi uso, tranne quello commerciale. La riproduzione con la stessa licenza è possibile, ma richiede l'attribuzione dell’autore.