Per trent’anni hanno esercitato un’influenza significativa sullo sviluppo della formazione professionale in Svizzera: Christine Davatz (Unione svizzera delle arti e mestieri) e Bruno Weber-Gobet (Travail.Suisse). Queste due personalità sono al centro di una pubblicazione che realizza due obiettivi: ricostruisce le tappe più importanti dello sviluppo della formazione professionale nel recente passato e rende visibile il lavoro dietro le quinte che si svolge della nella formazione professionale svizzera. Nel presente testo, l’autore del libro, Lorenzo Bonoli, si concentra sul secondo aspetto e spiega l’importanza del ruolo rivestito da lobbisti come Davatz e Weber-Gobet.