Negli ultimi decenni, la formazione gode di una sempre più alta considerazione, e un numero crescente di giovani aspira oggi a conseguire un titolo di livello superiore. In particolare, un titolo di livello terziario sta ormai diventando la nuova norma in Svizzera, mentre la formazione professionale di base è sempre più considerata come un trampolino verso successivi percorsi formativi. La formazione professionale dovrà in futuro non soltanto preparare a una specifica professione, ma anche costituire le basi per una formazione ulteriore. La maturità professionale e il rafforzamento delle competenze di base durante la formazione professionale di base sono pertanto destinate ad assumere sempre più importanza. Oltre a ciò, si pone la questione dello sviluppo di percorsi di studio duali.