In gran parte ignorati dalla ricerca e dalla politica nel campo della formazione, vi sono sempre più apprendisti che assolvono la propria formazione professionale di base e che conseguono la maturità professionale presso scuole di formazione professionale private a pagamento. Queste scuole si trovano non solo in contrasto con le concezioni di base del sistema svizzero della formazione professionale, fortemente caratterizzato in senso aziendale, ma – con l’eccezione delle scuole specializzate d’arte – ne aggirano le logiche selettive, in quanto l’accesso non è regolato né da criteri di ammissione basati sulle note né da procedure di candidatura. L’unico fattore determinante è il poter pagare la retta scolastica. Basato su uno studio qualitativo finanziato da una fondazione, il presente contributo mostra quali apprendisti se lo possano permettere e in quali circostanze.