Formazione professionale in ricerca e pratica

Editore SGAB Logo
Indagine della fondazione MyHandicap

Consigli per una formazione professionale inclusiva

Michel Lanker & Celina Heiniger

Un’indagine condotta dalla Fondazione MyHandicap mostra che le giovani persone con disabilità o malattie croniche incontrano spesso ostacoli nel passaggio al mondo del lavoro, benché la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, sottoscritta dal Consiglio federale, preveda il loro diritto a lavorare nel mercato del lavoro regolare. Il presente articolo mostra quali condizioni devono essere soddisfatte per il successo di una formazione professionale inclusiva e quali vantaggi ne derivano sia per le persone interessate sia per le aziende formatrici.

Monitorare la digitalizzazione dell'educazione dal punto di vista degli allievi

L’apprendimento automatico è arrivato nelle scuole

L’apprendimento automatico (AI) è arrivato nella formazione professionale, anche se in misura minore rispetto ai licei. Lo dimostra un’indagine condotta su quasi 6.000 allievi in Svizzera nell’ambito di un programma di monitoraggio del Centro svizzero di coordinamento della ricerca educativa (CSRE). Un buon 40% dei giovani utilizza modelli linguistici generativi come ChatGPT a scuola o a casa per scopi didattici; questa cifra è pari a un buon 50% nei licei/SMS. E oltre il 50% degli allievi della formazione professionale di base utilizza strumenti di traduzione a scuola almeno una volta alla settimana o più frequentemente (licei/SMS: circa il 70%). Il monitoraggio comprende una serie di altri aspetti della digitalizzazione dell’educazione.

Per saperne di più (in francese)

Inchieste standardizzate nelle classi dell’ultimo annoInchieste standardizzate nelle classi dell’ultimo anno

Quanto sono soddisfatti gli apprendisti dei loro insegnanti?

La maggior parte dei giovani è soddisfatta dei propri insegnanti nelle scuole professionali. Lo dimostrano le «Inchieste standardizzate nelle classi dell’ultimo» 2022 dello ZEM CES. Questo valore è particolarmente alto tra gli apprendisti del programma di formazione di base biennale (CFP). Un esempio: il 76% degli apprendisti CFP ritiene che i loro insegnanti siano contenti di lavorare con loro, in tutto o in parte; questa percentuale è del 61% per gli apprendisti AFC e del 58% per gli apprendisti in maturità professionale. Sono stati analizzati dodici item per la formazione professionale e sei item per le scuole di formazione generale. Hanno partecipato all’indagine 197 scuole con 19.600 apprendisti provenienti da tutta la Svizzera.

Per saperne di più

La SUFFP pubblica il Rapporto sulle tendenze 6

La procedura di qualificazione sul banco di prova

Il 99% degli apprendisti che partecipano a una procedura di qualificazione la porta a termine con successo. Questa affermazione vi sorprende? Il dato tiene conto anche delle ripetizioni e dimostra che un unico insuccesso alla QV non è una ragione importante per non ottenere una qualifica di livello secondario II. Questo è uno dei tanti risultati del Trend Report 6 della SUFFP “La procedura di qualificazione sul banco di prova”. Il documento esamina i fattori di rischio, l’uso dell’IA e sottolinea i problemi nel reclutamento di esperti di sesso femminile. Non si risponde alla domanda se si possa fare a meno degli esami scritti; ciò richiederebbe ulteriori ricerche.

Per saperne di più

Avvenire Giovani: valutazione del programma

Più tempo è dedicato alla cura dei bambini, più è probabile che l’integrazione abbia successo

Il programma di reinserimento Avvenire Giovani introduce alla formazione professionale di base le persone di età compresa tra i 15 e i 28 anni prive di sostegno che hanno abbandonato la scuola. Il programma esiste in dieci Cantoni (AG, BE, BL, BS, FR, JU, NE, TI, VS, ZH). Secondo una valutazione del programma, la qualità dell’integrazione dei beneficiari dipende direttamente dal tempo loro dedicato. I giovani e i datori di lavoro partecipanti sono soddisfatti. Tuttavia, il rapporto rileva disparità tra i Cantoni in termini di visibilità e applicazione pratica dell’offerta.
Fonte: Panorama. Ulteriori informazioni: sintesi del rapporto (francese/tedesco), articolo della RTSinfo (francese)

Rafforzamento del doppio profilo di competenze dei docenti delle alte scuole pedagogiche

Approfondimenti istruttivi sulla realtà della formazione professionale

Claudio Caduff & Fabio Käslin

Nell’ambito di un progetto condotto congiuntamente dai quattro istituti di formazione, docenti dei responsabili della formazione professionale hanno visitato i tre luoghi della formazione professionale di base per dieci mezze giornate. Le riflessioni delle persone partecipanti a questo shadowing mostrano quanto sia complessa la realtà di tali luoghi. L’opportunità di visite in loco dovrebbe diventare parte integrante della formazione di base e continua dei docenti delle alte scuole pedagogiche.

Studio della Swiss Leading House VPET-ECON

Come la consapevolezza ambientale influenza le scelte professionali dei giovani

Le proteste per il clima dei “Venerdì del futuro” hanno influenzato le scelte professionali di molti giovani e li hanno incoraggiati a scegliere programmi di formazione rilevanti dal punto di vista ambientale. Questa correlazione è forte e robusta – in contrasto con le norme sociali persistenti verso le questioni ambientali, che possono essere misurate dalle differenze regionali nel comportamento di voto. Per queste norme, non è possibile dimostrare alcuna correlazione con la compatibilità ambientale delle professioni scelte dai giovani. Questi sono i principali risultati di uno studio condotto da Patrick Lehnert e Harald Pfeifer nell’ambito della ricerca della Swiss Leading House VPET-ECON.

Per saperne di più (in inglese, Working Paper n. 231)

La formazione professionale di base delle persone disabili

Un rapporto numerico troppo basso per un compito così grande

Kuno Stürzinger

Molte giovani persone disabili vengono formate in atelier protetti, aumentando in tal modo le loro possibilità di entrare nel mercato del lavoro regolare. Per la formazione di queste persone sono necessari un sostegno particolarmente intenso e ambienti adattati alle loro specifiche esigenze. Di norma, ai responsabili della loro formazione è peraltro richiesto un impegno pieno. Tuttavia, risulta impossibile organizzare questa formazione in modo economicamente sostenibile da parte delle aziende, in quanto le ordinanze in materia prevedono un rapporto numerico di un apprendista per formatore professionale. La stessa Legge sulla formazione professionale potrebbe tuttavia offrire una via d’uscita a questo dilemma.

Terzo evento della serie dedicata alla formazione professionale dall'ASP di Zurigo

Competenze operative e cooperazione fra i luoghi di formazione: valore aggiunto o solamente più lavoro?

René Schneebeli

La coerente attuazione dell’orientamento alle competenze operative richiede notevoli adeguamenti da parte di tutti i luoghi di formazione, anche in termini di reciproco coordinamento. Durante il terzo evento della serie dedicata alla formazione professionale dall’ASP di Zurigo, tutti gli ospiti hanno convenuto che la cooperazione deve ulteriormente essere migliorata e che, in particolare, occorrerebbe un maggiore coordinamento dei processi di apprendimento.

Pubblicazione sulla rivista Zeitschrift GISo (Gesellschaft, Individuum, Sozialisation)

Sforzi compensativi nell’educazione degli adulti – approfondimenti tardivi sulle disuguaglianze nel sistema educativo svizzero

I programmi di promozione delle competenze di base degli adulti hanno difficoltà perché la vergogna di non saper leggere, scrivere o far di conto è un potente meccanismo di esclusione difficile da superare. In un articolo pubblicato sulla rivista GISo (Gesellschaft, Individuum, Sozialisation, Herbst 2024), Kushtrim Adili e Miryam Eser Davolio (entrambi ZHAW) descrivono i meccanismi sottostanti sulla base di una meta-analisi di studi empirici. E si concentrano sulle conseguenze di politica educativa che dovrebbero essere tratte da queste difficoltà. Tuttavia, invece di ripensare radicalmente le conseguenze del panorama educativo svizzero, che è orientato alla selezione con i suoi rischi di esclusione, si sta perseguendo una strategia di compensazione con programmi a bassa soglia, dicono gli autori.

Leggi l’articolo (in tedesco)

Valutazione della struttura dei comitati per la formazione professionale

Qual è il livello di governance della formazione professionale a livello nazionale?

Quanto funziona il partenariato collaborativo a livello nazionale? Questa è la domanda centrale di una valutazione di Interface sulla struttura dei comitati nazionali, sulla loro interazione e sui loro effetti. La valutazione (pubblicata nel marzo 2024) presenta risultati positivi: I metodi di lavoro della Conferenza tripartita sulla formazione professionale (CTFP) sono adeguati e la cultura della cooperazione è positiva. La maggior parte delle parti interessate alla formazione professionale è soddisfatta della nuova struttura dei comitati. Le critiche portano specialmente sulla rappresentanza inadeguata di alcune parti interessate nei comitati (istituti scolastici, centri di formazione, centri di consulenza professionale, ecc.). Anche la gestione dei conflitti ha dato adito a domande.

Riassunto in lingua italiana

Panoramica del modello a cura della SUFFP per conto della CSFP

Spiegazione dei termini ed esempi di orientamento alle competenze operative nella formazione professionale

L’orientamento alle competenze operative è diventato il paradigma guida dello sviluppo professionale in Svizzera. Su incarico della Conferenza svizzera degli uffici della formazione professionale (CSFP), la SUFFP ha redatto una “Compilazione per una comprensione comune dei termini nella formazione professionale svizzera”, un documento di quasi 50 pagine che contiene molte spiegazioni sui termini e quattro esempi di attuazione in sei scuole professionali. Inoltre, il documento contiene anche raccomandazioni per la gestione della scuola, le oml e i partenariati di rete. Tuttavia, per gli autori è chiaro che l’attuazione di un orientamento alle competenze operative dipende in larga misura dagli insegnanti e dai loro metodi di insegnamento.

Per saperne di più

Amosa sull'occupazione e la ricerca di lavoro in un mondo di lavoro flessibile

Solo un terzo lavora volontariamente in forme di lavoro flessibile

La percentuale di forme di lavoro flessibili è rimasta relativamente costante intorno al 20% dal 2001; ciò è confermato dall’ultimo studio di Amosa (osservazione del mercato del lavoro della Svizzera orientale, Argovia, Zugo e Zurigo). Non si può quindi parlare di un allontanamento dai rapporti di lavoro tradizionali. Tuttavia, ci sono alcuni risultati sorprendenti. Ad esempio, le persone in cerca di lavoro con forme di lavoro flessibili non hanno meno probabilità di intraprendere una formazione continua, ma più di altre, e quasi il 50% delle persone in cerca di lavoro con forme di lavoro tipiche può immaginare di svolgere più lavori contemporaneamente in futuro. Allo stesso tempo, si può notare che solo un terzo circa delle forme di lavoro flessibili è motivato intrinsecamente. Negli altri casi, le persone in cerca di lavoro hanno dichiarato esplicitamente che avrebbero preferito lavorare in una forma di lavoro tradizionale, adducendo motivazioni quali limitazioni fisiche o mentali, mancanza di alternative o necessità finanziarie.

Per saperne di più (in tedesco)

Un libro sull'economia della formazione

Ecco quanto ci costa la formazione professionale

Siegfried Hanhart & Isabel Voirol-Rubido

Il presente articolo presenta informazioni di carattere economico su questioni di importanza centrale per l’analisi e la strutturazione della formazione professionale nonché per il funzionamento dei sistemi di formazione professionale: qual è il contributo della formazione professionale alla crescita economica? Quali sono i costi della formazione professionale di base e continua e chi li finanzia? La formazione professionale conviene agli individui e alle imprese? L’articolo si basa su un libro che fornisce risposte a queste domande sulla base di recenti ricerche, indagini e statistiche.

Promuovere la soddisfazione lavorativa e di vita nella formazione duale in azienda

Cosa promuove il benessere degli apprendisti

Camilla Zambelli & Jenny Marcionetti

In generale, la letteratura conferma che buone relazioni e condizioni di lavoro hanno un effetto positivo sull’acquisizione delle competenze lavorative, ma anche sul benessere generale dei lavoratori. È ipotizzabile che questo valga anche per gli apprendisti. Per far luce sui processi che migliorano l’autoefficacia degli apprendisti sul posto di lavoro e la loro soddisfazione lavorativa e di vita, abbiamo analizzato le interazioni tra vari fattori come la personalità proattiva e le condizioni di lavoro. I risultati indicano che un atteggiamento proattivo e relazioni soddisfacenti, soprattutto con i colleghi, migliorano l’autoefficacia lavorativa e, direttamente o indirettamente, anche la soddisfazione lavorativa degli apprendisti.

Interface Politikstudien Forschung Beratung per la promozione delle competenze di base

Tra logica amministrativa e orientamento ai gruppi target

Secondo la FSEA (Federazione Svizzera per la Formazione Continua), in Svizzera circa mezzo milione di persone abili al lavoro non possiede sufficienti competenze di base – quali leggere, scrivere, parlare, fare calcoli matematici o usare applicazioni informatiche di base. Da molti anni, organizzazioni pubbliche e private lavorano per ridurre questa cifra, facendo tuttavia registrare successi moderati. L’eterogeneità dei gruppi target, il senso di vergogna delle persone interessate e il fatto che le offerte non siano orientate ai loro bisogni reali rendono infatti difficile questo compito. Uno studio di Interface Politikstudien Forschung Beratung analizza questi fattori in dettaglio e fornisce corrispondenti proposte. In particolare, una chiara definizione delle responsabilità tra i vari organi amministrativi sarebbe di grande importanza per rendere più efficace la cooperazione (interistituzionale). © Egelmair Photography

Studio dalla Swiss Leading House VPET-ECON

L’immigrazione di manodopera crea anche lavoratori aggiuntivi per gli svizzeri

L’effetto è sorprendente: l’immigrazione di lavoratori in seguito all’apertura del mercato del lavoro svizzero ai lavoratori provenienti dall’UE nel 2002 ha portato a un aumento dell’occupazione di lavoratori locali con qualifiche professionali medie e altamente specifiche. Lo dimostra uno studio condotto dalla Swiss Leading House VPET-ECON. Secondo gli autori dello studio (Damiano Pregaldini e Uschi Backes-Gellner), il risultato potrebbe essere dovuto al fatto che la forza lavoro immigrata riduce le lacune esistenti in termini di competenze, migliora la qualità dell’incontro tra lavoro e dipendente in Svizzera e riduce i vincoli di capacità delle aziende. Ciò ha permesso alle aziende delle regioni di confine di creare nuovi posti di lavoro e quindi di offrire maggiori opportunità di impiego a lavoratori mediamente qualificati con qualifiche altamente specializzate.

Per saperne di più (in inglese)

Lo scioglimento dei contratti di tirocinio nella formazione professionale di base biennale

Un problema di inadeguatezza?

Barbara Duc, Isabelle Bosset, Claudia Hofmann & Nadia Lamamra

Il fenomeno dello scioglimento dei contratti di tirocinio (SCT) richiama l’attenzione sui casi di interruzione anticipata del contratto di tirocinio per volontà consensuale o scelta unilaterale. Il presente articolo prende in esame i casi di SCT nel ciclo di formazione di due anni per il conseguimento del certificato federale di formazione pratica (CFP) al fine di verificare l’adeguatezza tra offerta di formazione e persone in formazione alle quali è rivolta. I due motivi più comuni per cui si annulla un contratto di apprendistato sono problemi di salute e una scelta professionale non ottimale (scelta predefinita).

Analisi dell'efficacia del PiBS da parte di econcept AG

In che modo il “bachelor con pratica integrata” può combattere la carenza di personale qualificato nel settore MINT

Flavia Amann, Marco Lügstenmann & Nicole Kaiser

Con l’introduzione dei cicli di studio di bachelor con pratica integrata (PiBS), dal 2015 il Governo federale consente l’accesso a una scuola universitaria professionale in determinati settori MINT a chi ha conseguito una maturità liceale anche senza il possesso dell’esperienza lavorativa di un anno normalmente richiesta. L’analisi di efficacia dei PiBS ha esaminato l’offerta e la domanda del nuovo modello di studi nel 2023 e i conseguenti effetti sui laureati PiBS e sulle aziende, nonché sul sistema formativo. L’analisi mostra che, da un lato, il contributo dei PiBS alla riduzione della carenza di lavoratori qualificati nei settori MINT deve essere considerato in modo differenziato; dall’altro lato, che i temuti effetti negativi dei PiBS sul sistema formativo non si sono verificati.

Studio della SUFFP nell’ambito di un progetto del Fondo nazionale

Svolgere compiti diversificati all’interno dell’azienda formatrice garantisce maggior successo alle persone in formazione

Jürg Schweri & Pontus af Burén

Cercare un posto di tirocinio significa, per le giovani persone e per i loro genitori, dover scegliere non solo una determinata professione da imparare, ma anche un’azienda in cui formarsi. Ma quanto è importante trovare una buona azienda formatrice e cosa la rende tale? Questo articolo spiega come la buona riuscita di un percorso formativo dipenda anche dalla qualità della formazione ricevuta in azienda. Due fattori sono particolarmente importanti per le persone in formazione: avere la possibilità di trovare autonomamente le soluzioni e vedersi assegnare compiti diversificati. Questi due fattori, combinati tra loro, porterebbero a una riduzione del 15 per cento del numero degli insuccessi al termine del tirocinio.

Studio della Swiss Leading House VPET-ECON

Programmi di formazione professionale scolastici e duali: vantaggi da entrambe le parti

Le persone che completano un programma di formazione professionale basato sulla scuola hanno maggiori probabilità di passare alla formazione superiore rispetto a quelle che completano un programma di formazione professionale duale (con lo stesso curriculum e la stessa qualifica). Una spiegazione è che il numero di persone con un diploma di maturità professionale è più alto nei programmi di formazione professionale scolastici che in quelli duali. Questo è il risultato di uno studio condotto nell’ambito della Swiss Leading House VPET-ECON. Al contrario, l’analisi mostra che la formazione professionale duale è più efficace quando si tratta di trovare un primo impiego. Ad esempio, le persone che hanno completato un programma di formazione professionale di tipo scolastico sono più spesso NEET (né in formazione né in occupazione) dopo aver completato il loro programma di formazione professionale. Ciò si verifica soprattutto nelle professioni con tassi di disoccupazione relativamente elevati, per gli uomini e per le persone tendenzialmente demotivate. Secondo l’interpretazione dell’autore dello studio Samuel Lüthi (Università di Berna), la formazione professionale duale è particolarmente efficace nello sviluppo di competenze non cognitive.

Per saperne di più (Documento di lavoro 227, in inglese)